Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
9 di 116
- Regno d'Italia XXVII
- "Consorzio fra Comuni del Monferrato e dell'Astigiano per l'Acquedotto" (iniziativa Parlamentare) - C.161,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Per dichiarare pubblici monumenti i Viali e i Parchi della Rimembranza" (iniziativa Parlamentare) - C.162,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Tombola Nazionale pro Ospedale Civile 'Vito Fazzì in Lecce" (iniziativa Parlamentare) - C.163,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Ripristino dell'indennità di rischio professionale del personale dell'Amministrazione della Sanità Pubblica" (iniziativa Parlamentare) - C.164,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Repressione della falsa attribuzione di lavori altrui da parte di aspiranti al conferimento di lauree, diplomi, uffici, titoli e dignità pubbliche" (iniziativa Governativa) - C.165,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 15 agosto 1924, n. 1286: Esecutorietà nelle altre provincie del Regno delle sentenze emanate a Fiume e viceversa" (iniziativa Governativa) - C.166,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 10 luglio 1924, n. 1165, aggregazione del comune di San Mauro Cilento alla circoscrizione della pretura di Vallo della Lucania" (iniziativa Governativa) - C.167,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 16 ottobre 1924, n. 1666, trasferimento ai posti vacanti del loro grado nei tribunali e nelle preture dei giudici addetti nelle preture a posti di vicepretore da coprirsi con uditori" (iniziativa Governativa) - C.168,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 3 giugno 1924, n. 1151, norme circa l'esercizio delle attribuzioni conferite alla Corte di cassazione del Regno dagli articoli 9 e seguenti del Regio decreto-legge 20 marzo 1924, n. 373, sulla sistemazione provvisoria dei servizi giudiziari di Fiume e determinazione delle tasse giudiziarie" (iniziativa Governativa) - C.169,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 18 settembre 1924, n. 1495, riapertura del termine per la revisione del personale giudiziario già appartenente alla cessata amministrazione austriaca" (iniziativa Governativa) - C.170,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 15 agosto 1924, n. 1284, deroga alle norme contenute nei Regi decreti 30 settembre 1922, n. 1290, 11 novembre 1923, n. 2395, e 8 maggio 1924, n. 843, limitatamente alla assunzione servizio a titolo di prova dei vincitori del concorso per 400 posti di volontario nelle cancellerie e segreterie giudiziarie, bandito con decreto ministeriale 9 novembre 1923" (iniziativa Governativa) - C.171,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 18 settembre 1924, n. 1433, proroga del termine stabilito dall'articolo 3 del regio decreto-legge 20 marzo 1924, n. 373, per la revisione e la sistemazione finanziaria del personale giudiziario dell'ex Stato libero di Fiume" (iniziativa Governativa) - C.172,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del regio decreto-legge 28 agosto 1924, n. 1398, revisione delle indennità dovute al personale giudiziario e a quello dell'Amministrazione delle carceri e dei riformatori in applicazione dell'articolo 189 dell'ordinamento gerarchico dell'Amministrazione dello Stato" (iniziativa Governativa) - C.173, 16 novembre 1924
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 15 agosto 1924, n. 1295, disposizione concernente gli ascoltanti giudiziari delle nuove provincie approvati all'esame speciale per giudice aggiunto" (iniziativa Governativa) - C.174,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 30 ottobre 1924, n. 1758, trattamento economico del personale aggregato degli stabilimenti carcerari e dei Regi riformatori" (iniziativa Governativa) - C.175, 16 novembre 1924
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge dei regi decreti-legge 15 agosto 1924, n. 1296, proroga di termini riguardanti la sistemazione giuridica dei magistrati delle nuove provincie" (iniziativa Governativa) - C.176,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 15 agosto 1924, n. 1285, istituzione nella città di Spezia di un circolo ordinario di Corte d'assise" (iniziativa Governativa) - C.177,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 10 luglio 1924, n. 1162, disposizioni concernenti i giudici aggiunti provenienti dagli ascoltanti, praticanti di diritto e candidati di avvocatura nelle nuove provincie" (iniziativa Governativa) - C.178,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 11 novembre 1924, n. 1738, modificazioni alla pianta organica del personale della magistratura e disposizioni varie di coordinamento col testo unico sull'ordinamento giudiziario" (iniziativa Governativa) - C.179, 16 novembre 1924
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Conversione in legge del regio decreto-legge 23 giugno 1924, n. 1008, proroga del termine stabilito dall'articolo 1 del Regio decreto 20 dicembre 1923, n. 2897, per l'accertamento della conoscenza della lingua italiana da parte dei magistrati e funzionari delle cancellerie e segreterie e uscieri provenienti dalla cessata Amministrazione austriaca mantenuti provvisoriamente in servizio (iniziativa Governativa) - C.180,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine